Eccellenza A - Verbania da piani alti, biancocerchiati in zona playoff
Ancora una cinquina sulla ruota di Borgosesia, un altro tassello che la compagine di Cretaz ha posto sulla costruzione di un campionato che la vuole lanciata verso il ritorno in Serie D. La capolista granata sommerge di reti (5-1) la Fulgor Chiavazzese nel più classico dei testa-coda mantenendo invariato il proprio vantaggio su un Lascaris che deve ringraziare Molon per il gol che permette di violare il campo del Bulé Bellinzago consentendo ai torinesi di conservare la seconda piazza rintuzzando l'attacco di chi insegue.
Sono infatti Accademia Borgomanero e Volpiano Pianese ad aver messo nel mirino il secondo posto facendo bottino pieno nelle rispettive gare: gli agognini di Forzatti ritrovano il passo dopo due gare senza vittorie rifilando nella ripresa due reti all'Aygreville mentre i torinesi nell'impegnativo derby con la Pro Eureka la spuntano solamente nel finale (3-2) grazie alla rete di Shtjefni che interrompe l'altalena di botte e risposte vissute dalle due formazioni. Salgono le quotazioni del Verbania che ottiene a Cossato la quarta vittoria consecutiva (1-2), un filotto che ha traghettato i lacuali di Magni dalle acque pericolose della zona retrocessione a quelle certamente più navigabili di un piazzamento playoff insperato soltanto un mese fa. Buono anche il momento del Settimo che con il 4-1 inferto all'Oleggio ha scalato diverse posizioni di classifica.
Primi frutti raccolti da Giuseppe Fiorito alla guida del Baveno Stresa, i borromaici lasciano i bassifondi della classifica dopo il 3-2 del "Forlano" che fa scivolare il Briga - senza successi ormai da sei turni - fuori dalla zona che conta: ora nel mirino dei "Blues" è finita la Druentina che perde a Borgaro (2-1) dopo essere andata in vantaggio nei primi minuti con la solita rete di Zullo ritrovandosi ai margini della zona playout dopo un avvio di campionato che aveva fatto ritenere la matricola torinese la prima sorpresa stagionale del girone.