L'Oleggio va al mercato, due colpi in casa novarese

Erano attesi i primi colpi di mercato del nuovo Oleggio di Roano che non poteva fermarsi all'acquisto del solo portiere, l'ottimo Bastianelli prelevato da La Biellese, per rimettere in carreggiata una formazione che dovrà puntare senza indugi alla salvezza nel suo primo campionato dal ritorno in Eccellenza. E il direttore sportivo Victor Ganci ne ha battuti due in sequenza, andando a rinforzare linea difensiva e attacco con gli inserimenti di Marco Marianini, prelevato dal PDHAE, e di Matteo Cerutti, giovane attaccante nella prima parte di stagione in forza al Città di Baveno.
Marianini, classe '92, vanta una buona esperienza alle spalle con diverse stagioni anche in Serie D tra Valenzana Mado, Asti e Casale. Approdato nella scorsa stagione nel girone A di Eccellenza con la casacca del Le Grange Trino, la sua esperienza nel vercellese è durata lo spazio di pochi mesi prima di prendere la via di Vigevano. Da questa stagione in passaggio in Valle d'Aosta al seguito di Ezio Rossi: esonerato il tecnico, sostituito da Roberto Cretaz, anche il difensore ha deciso di cambiare aria accettando di rimettersi in gioco con la casacca "orange" dell'Oleggio.
Cerutti è un prodotto del prolifico settore giovanile del Città di Baveno: classe 2001, nella scorsa stagione ha vissuto il suo battesimo del fuoco in categoria mettendo assieme la bellezza di 28 presenze e 7 reti. Un esordio di tutto rispetto per un ragazzo non ancora diciottenne che a Baveno tutti attendevano in questa stagione al definitivo balzo. I primi mesi del campionato 2019-20 tuttavia non sono stati così positivi, Cerutti ha faticato a trovare spazio in un attacco monopolizzato dalla presenza di Salzano riuscendo a siglare un solo gol. Il giovane aveva bisogno di trovare spazio per sbocciare definitivamente, quello che forse gli può offrire l'Oleggio che, con il suo arrivo, potrebbe liberare Matteo Maio in direzione Bulè Bellinzago.