Prima categoria A - Cameri e Virtus Villa guadagnano terreno

Sembrava un campionato già chiuso da tempo quello del girone A di Prima categoria ma come già successo più volte nel corso di questa stagione il Momo sembra stia facendo di tutto per riaprire un discorso che sembrava ampiamente chiuso. E la sconfitta interna con l'Agrano (2-3) è un brutto passaggio a vuoto per la capolista che aveva avuto la forza di recuperare due gol in avvio di ripresa con Brigata, salvo farsi superare nuovamente dai cusiani che lottano per evitare la zona playout. Il passo falso infervora il Cameri che esce da Vogogna con i tre punti (2-3) dopo aver a lungo sofferto, riportandosi a -5 dal primo posto con lo scontro diretto a casa propria all'orizzonte: se non è riapertura questa...
Della situazione approfitta anche il Virtus Villadossola che a sua volta deve rimontare l'iniziale svantaggio con il Fomarco Don Bosco nel posticipo del tardo pomeriggio, prima di trovare nella ripresa la vittoria (2-1) che proietta gli ossolani di Massoni alle calcagna del Cameri, pronto ad approfittare di qualsiasi passo falso di chi precede ma con un occhio anche al resto della zona playoff che al momento verrebbe di fatto cancellata rendendo vana la bellissima corsa al quinto posto che coinvolge Union Novara, Gravellona San Pietro e Cannobiese, fatta di continui cambi di prospettiva.
Al momento tornano a sorridere novaresi e tocensi che vincono le rispettive gare - 4-1 della Union al Comignago con tripletta di Bersezio e 3-1 arancionero alla Varzese - sfruttando il pari senza reti con cui la formazione di Livorno torna dalla trasferta di Borgolavezzaro contro l'ultima della classe. In chiave salvezza torna in bilico la posizione della Crevolese, sconfitta di misura a Trecate (1-0) e messa nel mirino dall'Agrano mentre l'Ornavassese, seppur sconfitta a Pernate dove la squadra di Grigatti torna a fare punti (3-2), rimane in zona di sicurezza e troppo distante dai gorghi della bassa quota per pensare di finirvi invischiata nelle ultime cinque giornate.