Il Momo crea e distrugge, ma vola in Promozione - I AM CALCIO NOVARA

Il Momo crea e distrugge, ma vola in Promozione

La rete di Grieco che decide la gara
La rete di Grieco che decide la gara
NovaraPrima Categoria Girone A

Cercava la ciliegina sulla torta il Momo, la degna conclusione di un campionato che la formazione novarese ha dimostrato di meritare al di là delle avversarie che via via gli si sono parate di fronte e a cui Bianco e compagni hanno tenuto testa vincendone alla distanza la resistenza. Vogogna, Virtus Villadossola e Cameri sono state per un tratto di percorso l'antagonista principe di un Momo che ci è sempre stato e che - anche per questo - ha tagliato trionfalmente il traguardo superando il Trecate davanti al proprio pubblico in una gara che è stato un po' il paradigma della stagione della squadra di Miserotti che ancora una volta ha dovuto faticare per conquistare una partita che sembrava già ampiamente in archivio fin dalle prime battute riuscendo a trovare nelle difficoltà il colpo che vale il salto di categoria.

Messe di gol Miserotti sceglie Gonzalez Herrera e non Grieco nel suo tridente, lasciando che il peso dell'attacco poggi interamente sulle spalle di Brigata con l'ausilio - e scusate se è poco - della classe e dell'esperienza di un Poi che a Momo ha trovato una seconda giovinezza; a Mostoni le chiavi del centrocampo di una squadra che può contare sull'affidabilità della coppia difensiva composta da Cupia e Baroni, entrambi ex trecatesi. La squadra di Mantegazza non ha più nulla da chiedere al campionato ma non per questo ha voglia di recitare la parte dello sparring partner, arrivando a giocarsi la partita con l'intento di vendere cara la pelle; Coppola e Jacopo Apicella reggono l'attacco che si avvale delle sortite di un discreto Molinari e delle folate e dell'intraprendenza di Maizza, che entrerà praticamente in quasi tutte le migliori azioni costruite dagli ospiti. L'impatto del Momo con la gara è devastante, tanto che dopo il primo quarto d'ora ogni discorso sembra già definito: Mostoni al 4' disegna una traccia perfetta per lo scatto in profondità di Poi che aggira il portiere e deposita nella rete sguarnita il gol che fa esplodere il "Comunale"; altri dieci minuti e un angolo dello stesso Poi trova il tempista stacco in terzo tempo di Cupia che fa in cielo per far secco Chiovenda per la seconda volta. Il Trecate è annichilito ma la sua partita comincia al 16' quando un incursione di Jabbie porta il mediano ospite a scoccare un tiro che si stampa sul palo ad Accordino battuto; è la carica per gli ospiti che al 18', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, portano Pasquadibisceglie a colpire all'altezza del secondo palo, sarebbe gol ma Baroni salva sulla linea e per Ruggieri di Torino questa non ha oltrepassato interamente la linea di porta. Al 20' partecipa alla festa anche Brigata sigillando al volo un delizioso traversone di Poi ma l'attaccante colpisce quando già è oltre la linea dei difensori e il gol non è buono; ancora Baroni è decisivo pochi secondi più tardi andando a chiudere un buco difensivo dei padroni di casa nel quale si erano infilati a tutta birra Jacopo Apicella e Roma ma il gol trecatese è nell'aria e al 23' Maizza prende il tempo sulla linea di fondo a Simone regalando a Coppola un pallone che l'attaccante di prima mette sotto la traversa. Il Momo non può rilassarsi anche se da Trontano arrivano notizie che il Villa sia sotto di due reti con l'Union Novara e riprende il discorso dal primo quarto d'ora; al 29' la percussione di Poi è irresistibile, Chiovenda è superato ma tra il gol e la palla si palesa Bricco che in stile rivedibile devia il pallone mandandolo dritto tra le braccia del proprio portiere. La pressione dei padroni di casa viene però premiata al 33', Brigata recupera palla dopo un contrasto a centrocampo con Pasquadibisceglie che resta a terra, mette in movimento Poi che sfida Bricco superandolo con un tocco che beffa anche Chiovenda infilandosi in porta di giustezza. Sfiorato il colpo del k.o. con Brigata che fa tremare la traversa al 35', il Momo vede nuovamente riavvicinarsi il Trecate prima dell'intervallo: Maizza buca nuovamente a destra riuscendo a crossare per l'inserimento ficcante di Molinari che senza pensarci due volte gira verso la porta, la palla bacia il palo e termina la corsa alle spalle di Accordino per il 3-2 con cui le due squadre vanno al riposo mentre il Villa ha riequilibrato la gara.

Dalla panchina alla gloria Vincere è troppo importante per i ragazzi di Miserotti che non possono speculare sul risultato degli altri campi per cui il ritorno in campo dei padroni di casa ha l'impeto di chi vuole fare in fretta a chiudere la partita e dopo pochi secondi ancora Brigata tocca quel tanto che basta la parabola di Poi, trovando però il movimento in controtempo di Chiovenda a chiudere lo specchio. Il Trecate ha però altri programmi per questa sfida e con generosità si getta nella metà campo avversaria dove il Momo non è sempre irreprensibile; al 5' è Roma a trovare spazio con una travolgente azione palla al piede terminata con un tiro troppo centrale per impensierire Accordino. Quando però al 7' la punizione di Perucca viene deviata due volte prima di arrivare sul secondo palo dove Stefanino fa bingo con un tap-in tra una selva di avversari, il gelo cala tra i tifosi del Momo. Miserotti corre ai ripari buttando subito nella mischia Grieco che dopo solo tre minuti passa all'incasso andando a deviare il terzo angolo consecutivo battuto da Poi con un tocco in area piccola su cui la difesa ospite si fa trovare impreparata: è l'apoteosi per i padroni di casa che tirano un sospiro di sollievo e il cuore dello impianto novarese torna a battere. La verve del Trecate si affievolisce con il passare dei minuti ma non si spegne, Jabbie cerca la bordata dalla distanza obbligando Accordino ad opporsi con i pugni (24'), poi Nicolò Apicella dal limite mette oltre la traversa al 34'. A conferma che sia partita vera ci sono anche gli animi dei contendenti che nel finale si scaldano per qualche ruvidezza di troppo, Roma ci prova ancora al 43' con un tiro a giro fuori misura ma sarà l'ultimo pericolo per il Momo che può così festeggiare una Promozione attesa 15 anni, dalla stagione 2007-08 che riporta all'ultima partecipazione dei novaresi alla categoria.

MOMO-TRECATE 4-3

Reti: 4' Poi (M), 14' Cupia (M), 23' Coppola (T), 33' Poi (M), 45' Molinari (T); 7'st Stefanino (T), 11'st Grieco (M).

Momo (4-3-3): Accordino; Gramoni (21'st Mastroianni), Cupia, Baroni, Simone; Rivetti, Mostoni (35'st Ganci), Bianco; Gonzalez Herrera (8'st Grieco, 39'st Scalvini), Brigata (44'st Ferro), Poi. A disposizione: Rameta, Arbellia, Gualini, Jatta. All. Miserotti.

Trecate (4-4-2): Chiovenda; Maizza (36'st Abbas), Pasquadibisceglie, Bricco, Stefanino; Molinari (27'st Demba), Roma, Jabbie, Perucca (12'st N. Apicella); Coppola (21'st Bellani), J. Apicella (1'st Abouzeid). A disposizione: Martinone. All. Mantegazza.

Arbitro: Ruggieri di Torino.

Note: Ammoniti Gonzalez Herrera, Ganci, Scalvini, Ferro e Carettoni dalla panchina per il Momo, N. Apicella per il Trecate.

Carmine Calabrese

Prima Categoria Girone A

ClassificaRisultatiStatistiche