Il Briga affonda, l'Eccellenza dura solo una stagione - I AM CALCIO NOVARA

Il Briga affonda, l'Eccellenza dura solo una stagione

La rete dell'1-2 dell'Alpignano
La rete dell'1-2 dell'Alpignano
NovaraEccellenza Girone A

E' un risveglio duro quello a cui si è dovuto sottoporre il Briga, l'abbandono di un sogno cominciato con la strepitosa cavalcata della scorsa stagione ed infranto in una coperta domenica di metà maggio, quando sarebbe bastato non perdere con l'Alpignano per conservare l'Eccellenza alla prima partecipazione assoluta. Un cammino, quello degli agognini di Licaj, che è giusto ricordare come sia stato funestato dai molti infortuni patiti nel momento decisivo della stagione in una squadra in cui però è altrettanto giusto rimarcare come sia mancato quel pizzico di coraggio ed esperienza che fanno la differenza quando il pallone pesa e che hanno scavato il solco anche durante la sfida salvezza con i torinesi, che hanno forse creduto di più di raggiungere il risultato senza mai mollare neppure nel momento di difficoltà ottenendo una salvezza meritata sul campo nel confronto diretto.

Binario giusto Eppure la domenica del Briga era cominciato secondo i canoni migliori, con la squadra che prima e meglio degli avversari riesce ad interpretare una sfida in cui l'attesa può solo essere deleteria. Licaj piazza il fisico e la freschezza di Mersini oltre all'estro e alla rapidità di Bottone alle spalle del pilone Ballgjini e la ricetta funziona anche perché sugli esterni pesa l'intraprendenza di Cantadore e Salvatore. E dopo 25 secondi il Briga arriva subito al tiro, con Perini che spedisce alto un pallone rifinito da Salvatore messo in movimento da una sventagliata dal fronte opposto del campo. L'Alpignano di contro sente il peso della partita, finendo per partire con il freno a mano tirato; sulle fasce i torinesi non trovano varchi e la risposta deve dunque arrivare dal centro dove giganteggia Rulli che al 6' recupera palla su un'uscita sbagliata della retroguardia novarese mandando di poco a lato il diagonale che Baccin controlla. Il Briga è sicuramente più incisivo e ci vuole tutta la reattività di Tauriello al 7' per impedire la rete alla conclusione potente di Ballgjini sul quale il portiere arriva a mano aperta; l'attaccante novarese ha però il piede caldo e al 18' fa esplodere il "Comunale" con un doppio passo che brucia Pavan consentendo il diagonale che punisce il portiere torinese in uscita. La partenza bruciante dei padroni di casa lascia sui blocchi l'Alpignano che deve attendere ben oltre la mezz'ora per rivedersi dalle parti di Baccin, costretto da Viano a mettere la mano sul diagonale altrimenti diretto all'angolino (34') e poi ancora prima del riposo quando l'esterno è il più piccolo in area ma incoccia il traversone di Davide Di Fiore chiamando il portiere novarese al volo plastico (46'); nel mezzo un nuovo tentativo locale con la sponda di Ballgjini per l'inserimento di Salvatore che pecca nella conclusione, sballando la mira al 39'.

Negli spogliatoi Dopo l'intervallo comincia un'altra gara, un tempo che cancella quanto di buono espresso dal Briga che di fatto non ritornerà mai veramente in campo. Il vantaggio, anziché tranquillizzare la squadra di Licaj ne aumenta le paure complice anche l'atteggiamento ospite che, senza più nulla da perdere, vede l'Alpignano partire a tutta pur senza riuscire ad essere veramente pericoloso. Al 5' Baccin capisce subito che l'aria è cambiata dovendo intervenire con una smanacciata sul traversone di Davide Di Fiore per anticipare il piazzato Viano, raggiunto al 7' dal traversone profondo di Vanin che - controllato in totale tranquillità dall'esterno - il torinese spedisce verso la porta novarese dove Baccin in affanno respinge con i piedi. Al 12' calcia anche Davide Di Fiore ma la conclusione dell'attaccante, piazzata, trova il portiere ben posizionato. Il Briga prova ad alleggerire la pressione al 17' con una girata di Ballgjini di prima intenzione che sorvola la traversa ma la squadra di Licaj è in balia degli avversari e quando Berta getta nella mischia Critelli pescando il jolly e cambiando il modulo ospite per i novaresi la luce si spegne. Il pareggio si materializza al 25' quando Trombin raccoglie al limite dell'area un pallone che ha gioco facile nello spedire alle spalle di Baccin ma è solo l'inizio della fine perché i padroni di casa si sciolgono letteralmente franando alla distanza: alla mezz'ora la difesa si fa cogliere incredibilmente scoperta dal taglio di Critelli che, sull'uscita del portiere, manda il lob fuori dai pali della porta: nella foga tuttavia Baccin travolge l'attaccante inducendo Tinetti a fischiare il calcio di rigore che Davide Di Fiore trasforma spiazzando il portiere (31'). Un minuto dopo ancora l'indiavolato Critelli trova un varco nella svagata difesa agognina ma il pallonetto si ferma contro il palo esterno a Baccin battuto. Licaj tenta il tutto per tutto buttando nella mischia Marra e Rognone e proprio i due al 38' confezionano il possibile pareggio per i padroni di casa, con l'attaccante ex Borgovercelli che spreca un rigore in movimento mandando abbondantemente oltre la traversa. E, sul rovesciamento di fronte, l'ennesimo svarione difensivo innesca nuovamente Critelli che, entrato in area e saltato Baccin, viene agganciato da Sciascia al 40': secondo rigore e cartellino rosso per il giovane difensore che può solo guardare Davide Di Fiore fare il bis dal dischetto consegnando all'Alpignano il 3-1 che vale la salvezza contro pronostico e rispedisce il Briga in Promozione.

BRIGA-ALPIGNANO 1-3

Reti: 18' Ballgjini (B); 25'st Trombin (A), 31'st D. Di Fiore rig. (A), 41'st D. Di Fiore rig. (A).

Briga (3-4-2-1): Baccin; Negretti, Mirinioui, Sciascia; Salvatore, Margaroli (35'st Rognone), Perini, Cantadore; Mersini, Bottone (25'st Marra); Ballgjini. A disposizione: Margarita, Lorenzetto, Martone, Ndao, Barbaglia, Cataldo, Gibbin. All. Licaj.

Alpignano (4-4-2): Tauriello; Vanin, A. Di Fiore, Pavan, Piovesani; Trombin, Rulli, Bianco (19'st Critelli), Viano (42'st Zucco); Pacchiardo (38'st Caponetto), D. Di Fiore (45'st Benassi). A disposizione: Cecconello, Cammisa, Liberti, Panetta, Galietta. All. Berta.

Arbitro: Tinetti di Ivrea.

Note: Espulso al 40'st Sciascia (B) per doppia ammonizione. Ammoniti Ballgjini e Baccin per il Briga, A. Di Fiore, Pacchiardo, Trombin e il tecnico Berta per l'Alpignano.

Carmine Calabrese

Leggi altre notizie:BRIGA ALPIGNANO Eccellenza Girone A