Eccellenza A - Biellese in difficoltà, la Pro Eureka ci prova
Ad una manciata di secondi dal termine, con la Biellese sotto sul campo della Volpiano Pianese, la Pro Eureka ha assaporato il gusto di ritrovarsi in testa alla classifica del girone A di Eccellenza superando il Lascaris (3-1) nel derby torinese che sembrava sancire fortemente la candidatura di una formazione che nel giro di due settimane aveva cancellato sei punti di svantaggio. Poi la rete di Sekka ha fissato l'1-1 tra Volpiano Pianese e Biellese, i "lanieri" sono tornati in testa solitari ma resta la pressione portata di Parisi che obbliga la capolista a non poter più sbagliare.
Il rallentamento della Biellese compatta nuovamente il gruppo in testa alla classifica con l'Oleggio che strappa la vittoria al "Galli" sul Baveno Stresa (0-1, rete in contropiede del subentrato Disisto) ritrovandosi al terzo posto a sole tre lunghezze dalla testa della classifica a conferma - se ancora ce ne fosse bisogno - di un campionato entusiasmante per la compagine di Molinaro; scivolano in classifica invece i borromaici che vengono raggiunti da Borgosesia e Settimo che elargiscono dispiaceri alle formazioni novaresi: la squadra di Cretaz infligge due reti al Briga, in corsa per cercare di evitare il fondo della classifica, mentre ai torinesi basta la rete di Spoto per uscire vincitori dal "Margaroli" dove l'Accademia Borgomanero sciupa il buon risultato ottenuto nel recupero infrasettimanale.
Chi si ridesta dopo la prestazione negativa del recupero è invece il Bulé Bellinzago che nell'anticipo di sabato supera senza discussioni la Pro Novara (3-0) compiendo un balzo importante in classifica che riporta la squadra di Licaj a ridosso della zona playoff dove i novaresi ritrovano la compagnia dell'Aygreville, vittoriosa nel recupero ma incapace di ripertersi sul campo del fanalino di coda Quincinetto Tavagnasco che strappa un punto (1-1) che permette ai torinesi di agganciare il PDHAE, sconfitti largamente a Verbania (4-0) che con questo successo scava un solco profondissimo dalle ultime cinque squadre, quasi condannate a lottare per evitare la graticola della retrocessione.