Promozione A - Che traffico in vetta, arriva anche il Città di Cossato
E' un campionato senza padroni quello che fa capo al girone A di Promozione, visto che le squadre in vetta alla classifica faticano a trovare quella continuità necessaria per staccare il resto del gruppo. Rallenta la Juventus Domo che non riesce ad andare oltre un pareggio a reti bianche contro il nuovo Feriolo di Porcu che abbandona così il fondo della classifica; non fa meglio però l'Ivrea che raccoglie il primo pareggio stagionale sul campo della Fulgor Chiavazzese (2-2) mancando così il controsorpasso. In questo quadro irrompe il Città di Cossato che supera, con le reti di Romano e Coppo, la Dufour Varallo (2-1) ritrovando la testa della classifica affiancando gli ossolani di Nino.
Distante - ma non troppo - resta l'Arona che torna delusa dalla trasferta sul campo dell'Orizzonti Canavese che avrebbe potuto mettere le ali alla formazione di Ragazzoni e che invece non si schioda dallo 0-0 iniziale consentendo al Gattinara di piombare come un falco sui lacuali novaresi dopo il successo rotondo (3-0) sull'Ornavassese fanalino di coda. Una solida realtà del campionato lo è diventata anche la Virtus Vercelli, attestatasi a ridosso della zona playoff dopo la vittoria nell'anticipo sul Cameri (2-0), scivolato nelle retrovie dopo i soli due punti conquistati nelle ultime cinque giornate.
In zona salvezza si scuote l'Union Novara che rende amaro l'esordio sulla panchina dell'Omegna di Antonello Foti, annunciato in settimana dalla dirigenza cusiana: la squadra di Zanardi vince con dei gol nella ripresa dopo con gli avversari da poco rimasti in inferiorità numerica ed appaia in classifica proprio i rossoneri in piena crisi di risultati. A chiudere la zona playout resta il Montanaro, sconfitto di misura dal Ce.Ver.Sa.Ma. Biella (1-0), con l'Orizzonti che prosegue nella striscia positiva che sta allontanando i canavesi a piccoli passi dalla zona pericolosa della classifica.