L'Oleggio di rimessa si regala il terzo posto violando Baveno - I AM CALCIO NOVARA

L'Oleggio di rimessa si regala il terzo posto violando Baveno

L'Oleggio festeggia la rete di Disisto
L'Oleggio festeggia la rete di Disisto
NovaraEccellenza Girone A

C'era in palio un posto di rilievo nella griglia playoff e forse anche qualcosa di più sul sintetico del "Galli" di Baveno dove si sono affrontate Baveno Stresa ed Oleggio per il 13° turno di campionato - 12esimo se non si tiene in considerazione la giornata rinviata a livello regionale che verrà recuperata l'ultima domenica prima di Natale - del girone A di Eccellenza. Reduci da un filotto di vittorie, sono forse i borromaici a presentarsi con maggiori credenziali al testa a testa con un Oleggio che, dopo qualche passaggio a vuoto, nell'ultimo turno si era ritrovando regolando il Borgosesia e attestandosi ad una sola lunghezza di distanza dalla squadra dell'ex Galeazzi. Almeno in partenza erano diversi gli obiettivi che animavano le due squadre ma - giunti quasi a metà del cammino in posizione di vertice - nulla vieta ad entrambe di poter sognare e di cercare proprio nel confronto diretto quella spinta che potrebbe accompagnare a lottare fino alla fine per un traguardo di valore.

Infortunio Moduli speculari in avvio per i due tecnici che scelgono di presentarsi con il rombo a centrocampo il cui vertice alto funge anche da supporto per il gioco delle due punte. Un atteggiamento propositivo non solo nelle intenzioni ma che si traduce anche in un primo tempo giocato ad alto ritmo e caratterizzato da rovesciamenti di fronte ad ondate tipici di squadre che si affrontano a viso aperto anche se la poca precisione nell'ultimo passaggio fa spesso evaporare nei pressi dell'area di rigore avversaria quanto le due squadre sono state capaci di costruire. Dopo una prima fase di studio nemmeno troppo prolungata il primo tiro, un pallone al volo svirgolato da Gambazza che termina sul fondo senza conseguenza, giunge all'8' per mano dell'Oleggio che costruisce ancora al 13' sfruttando la fascia di destra dove Moussafir trova un varco per centrare un pallone su cui Cabrini chiude la diagonale anticipando provvidenzialmente Gambazza. Tegola sugli ospiti al 18', Maiorino in un contrasto con Orlando appoggia male il ginocchio che subisce una torsione innaturale obbligando il difensore e capitano "orange" a lasciare il campo per Urban, con Molinaro che ridisegna la squadra abbassando Gambazza sulla linea dei difensori per dirottare al centro il duttile Gavin. La migliore occasione del primo tempo è però di marca borromaica, al 26' Orlando mette in movimento Angeretti che scocca un diagonale su cui Piagni si supera sventando a mano aperta; lo stesso Piagni al 38' è tempista nell'anticipare Moretti sulla punizione tagliata di Mangolini. Il tempo si chiude sulla conclusione dalla media distanza di Ceruti (48'), palla sul fondo e tutti a scaldarsi negli spogliatoi.

Dalla panchina L'equilibrio evidenziatosi per tutta la prima frazione ha un riscontro anche in avvio di ripresa quando è l'Oleggio a sembrare di voler accelerare i tempi senza però riuscire a mettere veramente in difficoltà un Valneri chiamato a gestire solamente ordinaria amministrazione. Gambazza ci prova su punizione al 5' ma la mira è da rivedere e la palla termina largamente sul fondo, Kolpachkov cerca allora il colpaccio dalla distanza trovando la complicità di Valneri che si complica la vita non riuscendo a trattenere la sfera ma trovando in Manfroni un valido alleato per spazzare la propria area (13'). Ancora Marco Oronsaye al 15' prende posizione nel cuore dell'area borromaica ma di testa non trova lo specchio di porta bavenese. Sembrano le ultime cartucce di un Oleggio che perde anche l'apporto di Molinaro, allontanato dalla propria panchina su indicazione del guardalinee, anche perché il Baveno Stresa cresce e aumenta la pressione alla ricerca del gol del vantaggio: al 22' la difesa dell'Oleggio si richiude su se stessa facendo muro prima sulla conclusione di Moretti e poi su quella di Negretti ma i padroni di casa toccano l'apice della sfortuna al 34' quando la punizione di Moretti timbra il palo alla sinistra di un Piagni apparso sorpreso dalla battuta dell'avversario. E quasi dal nulla, sfruttando il contropiede, l'Oleggio raccoglie il gol del vantaggio grazie ad una combinazione in velocità tra due neo entrati, Attià e Disisto, con questo ultimo che anticipa anche Valneri per depositare il pallone in rete. Un vantaggio che il Baveno Stresa, nonostante un corposo recupero di 5' e l'ingresso nel finale del pilone Suppa, non riuscirà più a rimettere in discussione subendo in un colpo solo la sconfitta ed il sorpasso in classifica ad opera dei novaresi.

BAVENO STRESA-OLEGGIO 0-1

Rete: 37'st Disisto.

Baveno Stresa (4-3-1-2): Valneri; Cabrini (16'st Rekkab), Pici, Negretti, Cantadore (44'st Suppa); Lika, Mangolini, Manfroni; Orlando; Moretti, Angeretti. A disposizione: Sotta, Terrini, Molinari, Cautiero, Vittone, Hilali, Zanoia. All. Galeazzi.

Oleggio (4-3-1-2): Piagni; Bressan, Maiorino (18' Urban), Samina, Gavin; Kolpachkov, Caamano Pigozzi, Gambazza; Ceruti (37'st Mi. Oronsaye); Moussafir (8'st Attià), Ma. Oronsaye (27'st Disisto). A disposizione: Zanellato, Locatelli, Ceka, Creminelli, Orsi. All. Molinaro.

Arbitro: Coscarelli di Torino.

Note: Espulso al 19'st per proteste il tecnico dell'Oleggio Molinaro. Ammoniti Lika, Negretti, Angeretti e il tecnico Galeazzi per lo Stresa, Caamano Pigozzi e Moussafir per l'Oleggio. La gara è stata giocata sul sintetico del "Galli" di Baveno.

Carmine Calabrese