Annarumma dolceamaro: "Complimenti ai miei, direzione non all'altezza" - I AM CALCIO NOVARA

Annarumma dolceamaro: "Complimenti ai miei, direzione non all'altezza"

Annarumma, 2° posto con la Castellettes
Annarumma, 2° posto con la Castellettes
NovaraSeconda Categoria Girone A

Al di là dell’amarezza per una sconfitta arrivata nell’ultima manciata di secondi ed una direzione arbitrale non considerata all’altezza dell’importanza di questa sfida, per mister Longino Annarumma rimane la sicurezza di disporre di una squadra forte, in salute che sa tirare fuori carattere anche nelle partite che contano. L’allenatore della Castellettese esce senza dubbio soddisfatto della partita dei suoi ragazzi che hanno giocato alla pari con la capolista nonostante l’inferiorità numerica durata per 45’: “Oggi era sicuramente uno scontro diretto - esordisce il tecnico ticinese - vista la posizione in classifica delle due squadre nonostante siano passate solo 9 giornate dall’inizio del campionato. I miei ragazzi l’hanno interpretato nel modo giusto come dimostrano le azioni da gol che abbiamo costruito, sia in undici contro undici che in inferiorità numerica; le due squadre hanno giocato bene e ad alta intensità, anche perché composte da interpreti che secondo me non sono di questa categoria, nè nella Castellettese, voglio sottolinearlo, nè nell’Esio. A mio avviso non è stata all’altezza la direzione arbitrale, non tanto nelle scelte quanto nella gestione generale della partita. Ciò che rimane dopo questa gara è fare i complimenti ai miei giocatori che hanno dimostrato valori importanti”.

L’intera direzione di Toffanin è stata effettivamente oggetto di grandi critiche da parte dell’intera Castellettese durante e dopo la gara con i locali che contestano due episodi da rigore avvenuti nell’area verbanese ed un metro di giudizio non equilibrato nella somministrazione dei cartellini. L’espulsione per doppio giallo comminata a Montoni a fine primo tempo non soddisfa Annarumma che prende le difese del ragazzo e punta i fari sulla grande prova di maturità della sua squadra in dieci contro undici: “Montoni fa parte delle mie squadre praticamente da quando alleno ed è un giocatore molto esperto. Senza dubbio poteva evitare di prendere il primo giallo, ma il secondo cartellino è inesistente per un intervento del genere in partite di questa importanza ed intensità. A maggior ragione il metro utilizzato dall’arbitro è cambiato durante la gara con momenti della partita in cui non fischiava per niente ed altri in cui lasciava molto giocare, per i ragazzi in campo è difficile interpretare questo tipo di comportamenti. Ribadisco che il valore dei miei ragazzi è indiscutibile, dispongo di venti persone che si allenano duramente ad alto ritmo dimostrando alta qualità. Nella situazione difficile di oggi abbiamo fatto squadra, siamo rimasti vicini e abbiamo lottato contro l’avversario e anche contro le ingiustizie. Espulsione a parte, non ci sono stati concessi due rigori e soprattutto la rimessa laterale che ha dato il la all’azione del secondo gol dell’Esio era in nostro favore”.

Il campionato della società del presidente Alessio Guazzoni è in ogni caso positivo fino a questo momento; sette vittorie in nove partite giocate consegnano alla Castellettese il secondo posto con due punti di vantaggio sul Varallo Pombia, avversario della prossima domenica di campionato, proiettando la squadra verso una stagione di vertice con il sogno Prima categoria che sembra alla portata: “Ci siamo presentati ai nastri di partenza di questa stagione senza un obiettivo dichiarato - commenta Annarumma - ed ora ci troviamo secondi in graduatoria, consapevoli di avere una rosa forte e di poter lottare fino alla fine per i posti che contano. Proveremo a rimanere al vertice, ma la stagione è ancora lunga, ad aprile si faranno i conti. Ci sono squadre che hanno dichiarato di voler vincere il campionato mentre io credo sia meglio pensare partita per partita; abbiamo il recupero a Maggiora mercoledì e sarà un dicembre importante e difficile con cinque partite in ventidue giorni. Arriviamo dalla salvezza che ci siamo guadagnati lo scorso anno ed in questa stagione la squadra è stata rinforzata in diversi reparti con giocatori che si sono integrati alla perfezione in un gruppo sano che lavora duramente negli allenamenti durante la settimana e che ha voglia di rimanere in alto. E ora che siamo lì ci vogliamo stare”.

Giorgio Calabrese

Seconda Categoria Girone A

ClassificaRisultatiStatistiche