Seconda categoria B - Il Mezzomerico punta dritto ai playoff
Dilagante, travolgente, senza limiti. Si sprecano ormai gli aggettivi per un'Olimpia Sant'Agabio che ha conquistato 31 dei 33 punti a disposizione, che naviga ormai solitario in vetta alla classifica e che rifila uno straripante 7-0 alla Pro Roasio, formazione tutt'altro che morbida e in corsa pe l'obiettivo dei playoff. A conferma che finora sono stati in pochi capaci di tenere testa alla corazzata guidata da Antonio Talarico.
Può solamente guardare a distanza il Virtus Mulino Cerano che, in altre stagioni, sarebbe stato solidamente in testa ad un girone che invece ora rischia di essere archiviato troppo presto dai gialloneri, lontani dalla testa della classifica ma ancora di più dalle inseguitrici che pagano ben sette punti di distacco dalla formazione di Rimola dopo il successo di misura conquistato da ceranesi ai danni del Lenta Lozzolo. In zona playoff frena a sorpresa il River Sesia che rischia addirittura di uscire sconfitto dal confronto con il Lessona fanalino di coda, un match recuperato per ben due volte dalla compagine di Fallarini che impatta al fine sul 3-3. Ne approfitta la Pernatese che ritrova il successo a Grignasco regolando a domicilio il Bettole (2-4) così come il Mezzomerico - reduce dalla delusione patita in settimana proprio con il Bettole-Grignasco (4-0) - che si riscatta vincendo a Vigliano con la punizione-lampo di Gabriele Massara.
Fuori dai playoff scivola il Rmantin che fatica a tenere testa al La Cervo che strappa un punto alla formazione di Grigatti (3-3) mentre si accontentano di muovere la classifica Palestro e Lumellogno dando vita ad uno 0-0 utile per apporre un ulteriore mattoncino sulla costruzione chiamata salvezza che vercellesi e novaresi stanno provando lentamente a costruire.