La Castellettese esce da Varallo Pombia con i tre punti - I AM CALCIO NOVARA

La Castellettese esce da Varallo Pombia con i tre punti

Il tap-in decisivo di Montoni
Il tap-in decisivo di Montoni
NovaraSeconda Categoria Girone A

Sono stati necessari tre gol della Castellettese per aver ragione di un Varallo Pombia in emergenza che ha tenuto botta al “Comunale” fino alla fine recuperando due volte lo svantaggio e capitolando infine dopo la doppietta di Montoni. La formazione di Rocca, pesantemente rimaneggiata, è rimasta in partita fino all’espulsione di Russo, ma alla fine ha dovuto cedere il passo agli ospiti che ancora una volta hanno dimostrato una potenza di fuoco notevole, con l’ormai collaudato tridente in grande spolvero. Gli uomini di Annarumma hanno controllato il ritmo della gara per gran parte dei 90’ di gioco, ma hanno pagato le disattenzioni in occasione dei gol del Varallo Pombia rischiando di gettare un’ottima prestazione alle ortiche prima della doppietta, decisiva, di Montoni. Ora la classifica parla chiaro: è la Castellettese l’unica squadra in grado di poter dar fastidio all’Esio Verbania fino alla fine per la conquista del campionato e di conseguenza l’accesso diretto in Prima categoria 2025/26. Pesa lo scontro diretto della scorsa settimana che ha fatto salire il distacco dalla capolista a quattro punti, ma la società del presidente Guazzoni ha tutte le carte in regola per poter insidiare i verbanesi da qui a maggio. Continua il momento difficile per il Varallo Pombia, che colleziona la terza sconfitta nelle ultime quattro partite; ci vorrà un cambio di rotta per conservare il posto playoff in una classifica che in questo momento vede la squadra di Rocca al quarto posto, affiancata alla Pro Vigezzo, con un solo punto di vantaggio sul Fomarco.

Rocca pesca il jolly dalla panchina Sono pesanti le assenze per il Varallo Pombia, costretto a fare a meno di Baiardi, Ianni, Del Bene e Gibogini, dunque Rocca mischia le carte schierando un 4-3-3 nel quale Moretti è il vertice basso del centrocampo con Biasio che lo sostituisce in difesa affiancato a capitan Zappettini. Dolcemascolo è il terminale offensivo in un tridente completato da El Akri e il nuovo arrivo dal Borgolavezzaro Murgia, già schierato nel tragico recupero infrasettimanale perso contro la Crevolese. Annarumma risponde con un modulo speculare formato dagli stessi undici che avevano perso senza merito la sfida della scorsa domenica contro l’Esio Verbania. Torna dunque al centro dell’attacco Montoni, fermo ai box per squalifica nel recupero vinto a Maggiora. Inizia forte la Castellettese e al 2’ costruisce la prima occasione da rete con Valloggia che in area trova lo spiraglio per il primo tiro del match terminato sul fondo. Risponde il Varallo al 5’ con il tiro di El Akri deviato in angolo. Al 10’ è Felici il protagonista di una buona azione personale al limite dell’area, ma la conclusione dell’esterno trova Russo sulla traiettoria. Passa un minuto e la Castellettese si guadagna il rigore con Valloggia che viene atterrato in area da Biasio su corner di Lepore; nessun dubbio per l’arbitro Conti della sezione di Novara. Sul dischetto al 12’ si presenta Montoni che spiazza Russo e consegna il vantaggio ai suoi. Il Varallo Pombia caratterizza le proprie azioni di attacco con la velocità degli esterni come succede al 15’ con Murgia che corre sulla fascia destra e suggerisce un ottimo filtrante per Dolcemascolo che impatta male la sfera e non provoca problemi alla difesa ospite. Spreca una buona occasione per il raddoppio la Castellettese al 17’ quando Valloggia fa partire un contropiede e serve Felici, ma il controllo del classe 2001 è difettoso e favorisce il recupero di Massarenti. Dopo un debole tentativo di Raso dal limite dell’area (26’), la Castellettese è frettolosa nella ripartenza dal basso consegnando il pallone a Dolcemascolo che anticipa con un tocco sotto l’intervento di Piccolo, ma il pallone si spegne a lato della porta con Duchini ormai fuori causa. Si supera Russo al 31’ respingendo una punizione di Clerici diretta all’incrocio dei pali e pochi secondi più tardi rischia ancora la formazione di causa con il brutto errore di Biasio in uscita che regala il pallone a Felici che è troppo frettoloso nella sua conclusione. Prende coraggio il Varallo sul finire del primo tempo e al 39’ Duchini si mette in mostra deviando in angolo il colpo di testa di El Akri, servito dal perfetto traversone di Moretti. Nel frattempo Rocca perde anche Dolcemascolo - probabile stiramento per l’attaccante - e schiera l’esperto Grieco al centro della linea offensiva. Proprio il nuovo entrato pareggia i conti al 45’ insaccando il pallone su calcio d’angolo di El Akri con la difesa della Castellettese responsabile di aver lasciato tutto solo l’ex Union Novara.

Fioccano i gol e i cartellini Tutto da rifare dunque per la Castellettese, ma è del Varallo Pombia la prima occasione del secondo tempo che vede El Akri puntare e saltare di netto Comazzi prima di depositare in area una palla velenosa che la difesa di Annarumma è costretta a spazzare in angolo. Doppia occasione al 4’ per la Castellettese con Valloggia prima e Iossa poi che cercano la porta su azione di calcio d’angolo trovando le respinte provvidenziali di Zappettini e Biasio. È il preludio al nuovo vantaggio ospite, che giunge un minuto più tardi quando Felici recupera palla al limite dell’area e la mantiene nello scontro con due difensori depositandola poi alle spalle di Russo dall’altezza del dischetto del rigore: nono centro in campionato per lui. Il momento è difficile per i padroni di casa ma al 16’ arriva, quasi dal nulla, il gol del 2-2 ad opera nuovamente dello scatenato Grieco che si avvita in area su angolo di Murgia e batte di testa Duchini. La Castellettese continua a macinare gioco tenendo alta la testa e al 23’ costruisce un’ottima chance con il filtrante perfetto di Parachini sulla corsa di Iossa che batte Russo, ma in posizione viziata da un chiaro fuorigioco ravvisato dal direttore di gara. Sale in cattedra Valloggia che scende spesso sulla linea dei centrocampisti per cercare di costruire insieme ai compagni azioni corali in grado di scardinare la coriacea difesa avversaria. Al 29’ è proprio l’ex Maggiora a mettersi in proprio e puntare mezza difesa del Varallo prima di essere fermato in angolo da Zappettini. Siamo al 31’ e la Castellettese beneficia di una punizione poco fuori dall’area della quale si incarica il sinistro educato di Clerici; la battuta del terzino non è questa volta entusiasmante, ma la palla batte sul terreno poco prima di giungere tra le braccia di Russo che non riesce a bloccarla favorendo Montoni, più lesto di Massarenti e Zappettini, che non si fa pregare e insacca il più classico dei tap-in portando per la terza volta in questa partita in vantaggio i suoi salendo a quota sette reti nel torneo. Annarumma inserisce Albieri e Salina al posto di Montoni e Lepore nel tentativo di sfruttare i possibili spazi lasciati da un Varallo Pombia votato all’attacco, come succede al 38’ quando proprio Albieri lancia Parachini che esplode il destro trovando l’ottima respinta di Russo. Il portiere ospite si rende protagonista in negativo un minuto dopo con il fallo di reazione su Felici, che rimane a terra colpito da un calcio a gioco fermo per il quale l’arbitro non può far altro che estrarre il rosso diretto. La partita del Varallo Pombia finisce fondalmente qui ed è la Castellettese a rischiare il quarto gol in un paio di occasioni, la prima delle quali vede protagonista Valloggia - sontuosa prestazione dell’attaccante a cui manca solamente il gol - che al 45’ ha ancora energie per sprintare e mettere in difficoltà tutta la difesa avversaria prima di scaricare la palla in mezzo all’area con l’intervento di Punzo ad anticipare Albieri, pronto al più facile dei gol. Al 47’, uscito Valloggia per dare spazio a Stissi, è Felici a guidare il contropiede ospite, ma l’attaccante risulta egoista in questa situazione facendo tutto da solo e concludendo alle stelle. Guizzo finale del Varallo Pombia al 49’ con Pintus che arriva di testa sull’angolo di Murgia ma la palla si perde sopra la traversa in quella che sarà l’ultima occasione di un match godibile tra due ottime squadre, con la Castellettese che porta meritatamente a casa i tre punti.

VARALLO POMBIA-CASTELLETTESE 2-3

Reti: 12’ Montoni rig. (C), 45’ Grieco (VP); 5’st Felici (C), 16’st Grieco (VP), 31’st Montoni (C).

Varallo Pombia (4-3-3): Russo; Massarenti, Biasio, Zappettini, Punzo; Raso (6’st Bulla, 41’st Abazi), Moretti, Pintus; Murgia, Dolcemascolo (44’ Grieco), El Akri. A disposizione: Pera, Cavallazzi, Golfetto, Del Bene, Gibogini. All. Rocca.

Castellettese (4-3-3): Duchini; Comazzi (12’st Picariello), Invernuschi, Piccolo, Clerici; Iossa, Parachini, Lepore (36’st Salina); Valloggia (45’st Stissi), Montoni (33’st Albieri), Felici. A disposizione: Mongini, Benaglia, Soriani. All. Annarumma.

Arbitro: Conti di Novara.

Note: Ammoniti Murgia, Zappettini, El Akri, Moretti, Biasio e Grieco per il Varallo Pombia, Comazzi, Lepore e Felici per la Castellettese. Espulso Russo per il Varallo Pombia.

Giorgio Calabrese

Seconda Categoria Girone A

ClassificaRisultatiStatistiche