Seconda categoria B - Rmantin, lo spettro dei playout sempre è vicino

Fa accademia l'Olimpia Sant'Agabio che dopo aver festeggiato la vittoria del campionato non ha alcuna intenzione di fermarsi e punta con decisione i record di categoria per i quali risulta ancora in corsa. Il successo sul campo del Virtus Mulino Cerano (0-2) - per larghi tratti di stagione una possibile alternativa allo strapotere della formazione di Talarico - conferma la volontà di non voler mollare neanche un centimetro nella parte finale della stagione in cui potranno essere arbitri sia nella corsa playoff che in quella per la salvezza.
Intanto la Pernatese rinsalda la propria seconda posizione assoluta con lo 0-0 di Biandrate con il Lumellogno, una gara in cui è stato forte il ricordo da dedicare ad Elio Sassi, storico dirigente della formazione ospite deceduto in settimana e ricordato in tutti gli ambiti del calcio dilettantistico provinciale. Pesante lo 0-4 con cui il River Sesia si è sbarazzato del Mezzomerico, per l'occasione in campo al "Fortina e Zanolli" di Oleggio: un successo che avvicina la formazione di Fallarini ai playoff e inguaia quella di Urrico, costretta a cedere il posto alla Pro Roasio che passa senza patemi l'esame Lessona (2-0).
Si rallentano a vicenda Vigliano e Bettole-Grignasco che dallo scontro diretto ricavano un punto (2-2) che tiene entrambe al di fuori della zona che conta della classifica mentre in zona salvezza vale doppio la vittoria del Lenta Lozzolo che sfrutta a puntino il match con il Rmantin (2-1) per portarsi ad un solo punto dai novaresi e mettere in cantiere una possibile uscita dalla zona playout dove staziona anche il La Cervo che dovrà recuperare il match interno con il Palestro, rinviato per le precarie condizioni dell'impianto di casa dopo il maltempo dell'ultima settimana.