La Riviera condanna il Crodo nel recupero serale - I AM CALCIO NOVARA

La Riviera condanna il Crodo nel recupero serale

L'ingresso in campo delle due squadre
L'ingresso in campo delle due squadre
NovaraSeconda Categoria Girone A

Nessuna sorpresa nel recupero della 22^ giornata del campionato di Seconda categoria girone A giocato giovedì sera nella mite serata primaverile sul terreno di casa della Riviera d'Orta, a Legro. È stato necessario poco più di mezz'ora del primo tempo alla squadra di Lomazzi per indirizzare la partita nella direzione congeniale ai cusiani e avere ragione di un Crodo sicuramente generoso, ma che sembra essersi quasi arreso alla discesa in Terza categoria (seconda retrocessione di fila) quando ormai i punti che separano la compagine di Marta dai playout sono ben otto con solamente tre turni ancora da giocare. La Riviera d'Ora mette a segno la seconda vittoria di fila, dopo quella prestigiosa ottenuta nello scorso turno con il Dormelletto Comignano dell'ex Ponzio, ed è la prima volta che i rivieraschi ci riescono in questo 2025 caratterizzato da prestazioni altalenanti. L'unica speranza per gli uomini del presidente Caldi di accedere ai playoff di accesso alla Prima categoria 25/26 è rappresentata in qualche modo dalla Castellettese che, se riuscisse ad incrementare il vantaggio sul Dormelletto Comignago - terzo in classifica -, farebbe tornare in gioco per l'ingresso in post season anche il quarto posto. I cusiani, attualmente al sesto posto, pagano due punti di distacco dalla quarta posizione occupata dal Varallo Pombia ed hanno parte del loro destino tra le mani, dovendo disputare alla penultima giornata lo scontro diretto con il Gargallo, in quinta posizione mentre questo pezzo viene scritto. Bissato dunque il successo della gara di andata giocata in casa del Crodo, finita 2-1 in favore della Riviera d'Orta anche grazie al gol di Pazzini, andato in rete anche in questa occasione.

Crodo in affanno Stesso modulo per le squadre, un 4-3-3 con il tridente largo volto al tentativo di scardinare le difese avversarie prendendole ai fianchi. Lomazzi sceglie di far riposare Mancin e Bacaloni che durante l'annata hanno avuto poche occasioni per tirare il fiato, e propone Pazzini e il gioiellino classe '06 Toure ai lati di Caldi, punta centrale. In mezzo al campo le geometrie sono affidate alla tecnica di Langianese (uno dei ben quattro 2005 scelti dal tecnico della Riviera), mentre colpisce la forza del reparto difensivo, con Molinari e l'ex Maggiora Dabo a creare letteralmente un muro davanti a Vescio, e l'altro ex Maggiora Vanti a comandare la fascia destra. Marta si trova invece a dover operare in situazione di emergenza, con soli tre giocatori di movimento presenti in panchina e per altro non al meglio della condizione fisica. Il tecnico del Crodo piazza dunque il classe '07 Lehnioui al centro del proprio attacco, supportato da Folini e Bianchetti. In porta c'è Pelutti e davanti a lui troviamo la coppia di centrali formata da D'Amico e Davide Scaciga ed i terzini Dresco a destra e Minoletti a sinistra. La partita inizia sorniona, con le due squadre che non giocano sicuramente il loro miglior calcio. Il torpore si scuote intorno all'11' con la battuta da fuori area di Langianese, che con il piede debole cerca di impegnare Pelutti che controlla la sfera nonostante questa gli rimbalzi pericolosamente davanti. La prima vera occasione da gol la costruisce ancora la Riviera al 17' quando Caldi getta al vento un cross basso dalla destra ad opera di Pazzini, a sua volta imbeccato intelligentemente dall'ottimo Sahad; controllo infelice per l'attaccante, che incespica sul pallone nel tentativo di colpirlo di prima. Siamo alla mezz'ora ed è ancora la squadra padrona di casa a dare il ritmo la sfida e a sfiorare il vantaggio quando la punizione di Ciana quasi dalla linea di centrocampo viene battuta benissimo dalla mezz'ala nella porzione centrale dell'area in direzione di Caldi che tenta un difficilissimo tocco di tacco volante con Pelutti che, preso in controtempo, viene salvato dalla propria difesa che riesce nella deviazione in angolo. Il vantaggio rivierasco arriva proprio su questo calcio piazzato con Ciana allo scoccare del 33' che disegna un'altra traiettoria invitante trovando lo stacco imperioso di Dabo, partita praticamente perfetta del maliano, che lascia al piano inferiore gli avversari e gonfia la rete. Passa solamente un minuto ed è ancora la Riviera a spingere, questa volta sulla sinistra, con Toure che si incunea tra le maglie avversaria e scarica un pallone forte a rimorchio verso il limite dell'area sul quale arriva Pazzini che spara alle stelle. Non finisce il forcing dei padroni di casa che al 36' si traduce nel raddoppio ad opera di Toure che colpisce di testa praticamente solo in area sul cross preciso di Caldi battendo Pelutti. La reazione del Crodo non arriva e al 42' sono ancora i ragazzi in maglia nera a produrre chance con Toure che questa volta si mette in proprio e semina il panico sulla propria fascia di competenza, saltando di netto Dresco e lasciando partire un potente sinistro che sibila alla sinistra del palo della porta di Pelutti e si spegne sul fondo.

Gli ospiti accorciano, ma poi soccombono Agli ordini del fischietto di Biella, Serra, le due squadre riprendono le ostilità con il solo cambio rispetto ai ventidue del primo tempo rappresentato da Simone Martinetti che entra al posto di Dresco. Marta ridisegna i suoi portando il nuovo entrato al centro dell'attacco, con Lehnioui retrocesso a centrocampo e Jdi a prendere il posto del terzino uscito dal campo. Il copione non sembra però cambiare con la Riviera che tiene sostanzialmente il pallino del gioco saldo tra le mani, senza però produrre occasioni per arrotondare il risultato nei primi venti minuti. Ad approfittare di una delle poche disattenzioni difensive dei padroni di casa è invece il Crodo che al 20' accorcia le distanze con Lehnioui, bravo a capitalizzare una respinta così così di Vescio su un tiro potente dalla sinistra e a colpire con freddezza dopo che Martinetti non era riuscito ad arrivare alla deviazione vincente che gli vale il primo centro in campionato. Passano due minuti e Martinetti è costretto ad uscire dal campo per un problema muscolare lasciando spazio a Giacomotti, in posizione di attaccante, inusuale per la propria carriera. I padroni di casa non si fanno scomporre troppo da gol subito e tornano a spingere senza amministrare troppo come avevano fatto ad inizio ripresa. Al 23' Langianese controlla bene un pallone scodellato in area dalla trequarti e sul secondo tocco subisce l'intervento lieve di Davide Scaciga che viene prontamente segnalato dall'arbitro che assegna il calcio di rigore a favore della Riviera. Sul dischetto si presenta Caldi che al 24' spiazza Pelutti e sigla il proprio quarto gol in campionato. Il gol pesa tanto sul morale già malandato dei giocatori del Crodo che perdono le misure del campo e commettono ingenuità gravi come quella che al 27' lascia la possibilità a Pazzini di andare a recuperare senza essere contrastato un pallone destinato sul fondo e, sempre solo, accentrarsi, mirare la porta e scaricare in rete il quarto gol dei locali, settimo in campionato per l'esterno. La partita è virtualmente finita, ma Lomazzi inserisce altri giovani in partita dimostrando di condividere gli obiettivi societari di crescere e coltivare le proprie promesse. L'unica occasione rimanente nella stesura della cronaca riguarda il Crodo che tenta di sfruttare un paio di leggerezze ravvicinate della Riviera - la prima di Vescio e la seconda di Molinari - riappropriandosi del controllo del pallone con Lehnioui che per ben due volte tenta la conclusione a rete trovando in entrambi i casi la pronta risposta di Vescio.

RIVIERA D'ORTA-CRODO 4-1

Reti: 33' Dabo (R), 36' Toure (R); 20'st Lehnioui (C), 24' Caldi rig. (R), 27' Pazzini (R).

Riviera d’Orta (4-3-3): Vescio; Vanti, Dabo, Molinari, Arena (16’st Comoli); Sahad, Langianese (24’st Pecoraro), Ciana (19’st Barbieri); Pazzini (28’st Sissoko), Caldi, Toure (32’st Talarico). A disposizione: Di Luciano, Mancin, Bacaloni, Ravizzotti. All. Lomazzi.

Crodo (4-3-3): Pelutti; Dresco (1’st S. Martinetti, 22’st Giacomotti), D. Scaciga, D’Amico, Minoletti; Jdi, Vanini, J. Scaciga; Bianchetti, Lehnioui, Folini. A disposizione: Biasini, Silvestri. All. Marta.

Arbitro: Serra di Biella.

Note: Ciana, Arena e Langianese per la Riviera d'Orta, Dresco, D. Scaciga, J. Scaciga e Folini per il Crodo.

Giorgio Calabrese

Seconda Categoria Girone A

ClassificaRisultatiStatistiche