Seconda categoria B - Virtus Mulino Cerano, caduta verticale

Anche la Pernatese, seconda forza del campionato, è costretta a cedere di schianto di fronte all'Olimpia Sant'Agabio assoluta dominatrice del torneo, un 4-1 che segna le distanze tra la squadra di Talarico e tutto il resto del gruppo che mai è riuscita ad avvicinare lo strapotere mostrato dalle "rane". Il successo di Novarello riapre però i giochi nella corsa playoff dove le distanze si accorciano permettendo anche a chi lotta per la quinta piazza di coltivare solide speranze di partecipare alla posta season.
Intanto il River Sesia vincendo con la Pro Roasio (3-1) annulla il gap che ancora divideva la squadra di Fallarini dal secondo posto, tornato materia di contesa, mentre il Bettole-Grignasco dopo essersi imposto nell'anticipo di sabato sul La Cervo (3-0), capace in settimana di strappare pesanti punti salvezza al Palestro nel recupero, beneficia dei risultati della domenica per ritrovarsi al quarto posto assoluto. Il crollo verticale è quello del Virtus Mulino Cerano, entrato in una spirale di sconfitte (8 nelle ultime 9 gare, compresa l'ultima con il Vigliano) che mette a rischio anche la qualificazione playoff dei gialloneri di Rimola, al momento estromessi proprio dai biellesi di Sigolo che vantano una miglior differenza reti.
Tutta da decifrare anche la zona salvezza dove il Palestro, superando il già retrocesso Lessona (5-2), compie un deciso passo in avanti lasciando il Rmantin - sconfitto a domicilio dal Mezzomerico (1-2) che firma così la propria salvezza - e il Lenta Lozzolo a sua volta tornato a mani vuote dalla trasferta di Lumellogno (2-1), a decidere chi eventualmente dovrà giocarsi la salvezza ai playout con il La Cervo.