Feriolo parla Calabrese: "Pareggio amarissimo, errori non accettabili" - I AM CALCIO NOVARA

Feriolo parla Calabrese: "Pareggio amarissimo, errori non accettabili"

Calabrese, tecnico in 2ª del Feriolo
Calabrese, tecnico in 2ª del Feriolo
VcoPrima Categoria Girone A

E' stato un brusco risveglio quello subito dal Feriolo, a cui non sono bastati venti minuti di grande calcio per vincere la sfida con il Bagnella nonostante i tre gol che la squadra bavenese era riuscita a mettere a segno. Visibilmente contrariato, alla fine del primo tempo mister Pissardo si è seduto sconsolato in panchina lasciando la guida della squadra a Stefano Calabrese, tecnico in seconda dei feriolini, che ha anche avuto il compito di analizzare l'andamento del match a fine gara: "Questo pareggio è amarissimo - commenta Calabrese a fine gara - perché chiunque abbia visto la partita alla fine del primo tempo avrebbe potuto andare a casa con la convinzione che il Feriolo comunque avrebbe vinto. Invece, come spesso ci è capitato in questa stagione, resuscitiamo i morti ed uso volutamente dei termini che il tecnico del Bagnella ha utilizzato durante tutto il corso della gara: dispiace perché la mole di gioco che abbiamo fatto nella prima mezz'ora secondo me non è da squadra di questa categoria così come gli errori che abbiamo in seguito commesso non possono essere da squadra che vuole vincere questo campionato. Con l'esperienza che questi ragazzi hanno certi errori non sono accettabili e anche se il calcio è fatto di episodi - e qualcuno ci deve pur spiegare l'annullamento del gol di Hado che avrebbe forse chiuso la partita - con squadre ben attrezzate com'è sicuramente il Bagnella non bisogna mai rilassarsi ed abbassare la guardia perché poi capita di pagare a caro prezzo. A Momo ci era andata bene perché i legni ci avevano salvato dalla rimonta avversaria, con il Bagnella invece è arrivato un pari giusto che dovrà servirci da lezione per il futuro".

Ci sono due anime nel Feriolo, che è sicuramente la squadra che nei primi venti minuti ha messo a ferro e fuoco la partita perché l'ha dimostrato più volte ma è anche quella che si ritrova "a giocare in ciabatte" sprecando molto di quello che riesce a creare fino ad arrivare a mettere a repentaglio risultati acquisiti. La sfida è quella di mettere insieme queste due anime per arrivare ad ottenere una squadra concreta almeno quanto dimostra di essere bella da vedere: "Non è facile perché bisogna far sì che l'anima svagata della squadra - prosegue nella similitudine Calabrese - non venga neanche al campo. Questo lo puoi fare togliendo innanzitutto dalla testa dei ragazzi quello che si sente in giro, ossia che il Feriolo è la squadra più forte, perché le partite vanno tutte giocate e bisogna dimostrare sul campo di essere i più forti. Se poi ti ritrovi all'80' con un risultato bello rotondo, allora ci si può permettere il lusso di abbassare il livello d'attenzione ma non prima: quanto accaduto ci deve assolutamente servire da lezione perché non è la prima volta che subiamo un rientro degli avversari, i campionati si vincono con la continuità e noi dobbiamo continuare a martellare su questo punto soprattutto quando giochiamo sul nostro campo".

Calabrese ha citato gli episodi e non è possibile analizzare la partita senza entrare nel merito dei tanti errori commessi dal direttore di gara, errori che hanno esacerbato gli animi in casa gialloblu che si sente in parte defraudata per alcune decisioni prese sul campo dal sig. Toffanin: "Siamo sicuramente arrabbiati per alcune decisioni prese dall'arbitro - ammette ancora il tecnico bavenese - anche se sappiamo che come succede ai giocatori sbagliano ancora loro. A volte però diventa difficile accettare certi tipi di errori soprattutto quando si ha la sensazione che chi è chiamato ad avere un atteggiamento neutrale sia predisposto male dal punto di vista dell'atteggiamento. Il direttore di gara è stato parecchio condizionato dall'esperienza dell'allenatore avversario che ha saputo mettere pressione sull'arbitro, tanto che alcune scelte sono arrivate con un attimo di ritardo e quasi a richiesta. Rivedremo le immagini del gol che ci è stato annullato che secondo me è assurdo perché c'erano almeno due giocatori che tenevano in gioco il nostro attaccante ma nell'analisi della partita non dobbiamo fermarci all'operato del direttore di gara anzi, la rabbia che ora proviamo dovrà essere una spinta per fare meglio nelle prossime gare".

Carmine Calabrese

Leggi altre notizie:FERIOLO Prima Categoria Girone A

Prima Categoria Girone A

ClassificaRisultatiStatistiche