Tanti giovani alla corte di Porcu, il nuovo Arona si presenta

La rosa dell'Arona 2025-26

Non c'è estate aronese che si rispetti senza la presentazione della squadra lacuale nella splendida cornice fornita da Piazza del Popolo, balcone naturale che si apre in faccia al lago Maggiore per fornire adeguata ambientazione alla nascente stagione dell'Arona. La compagine biancoverde si presenta ai nastri di partenza della Promozione 2025-26 profondamente rinnovata, ereditando dagli ultimi dodici mesi di gare solamente cinque elementi che hanno chiuso il campionato scorso al quinto posto senza peraltro raggiungere la quota per partecipare ai playoff (di cui due Under, Gattoni e De Martiis, e il classe '04 Negri), e con l'età media radicalmente abbassata.

Novità anche dalla plancia di comando dove si è insediato Luca Porcu a cui sarà affidato il compito - non semplice - di veicolare l'entusiasmo che una rosa praticamente rifatta porta certamente in dote per trasformarla in una squadra che possa navigare senza contraccolpi nei mari di una Promozione che sulla carta presenta tante compagini di spessore verso le quali gli aronesi pagano quanto meno lo scotto di esperienza. "Squadre come Città di Casale, che affronteremo subito alla prima, Juventus Domo, Ivrea e Trino, giusto per citare le prime che mi vengono in mente - delinea lo stesso Porcu - sono sicuramente formazioni che possono ambire a vincere il campionato perché coniugano qualità ed esperienza, ma neanche con le altre sarà semplice perché sappiamo cosa vuol dire affrontare un campionato impegnativo come la Promozione. Siamo consapevoli che rispetto alla scorsa stagione il budget sia stato ampiamente rivisto e anche per questo non vogliamo porci dei veri e propri obiettivi ma cercheremo di fare il meglio possibile. Squadra completa? Con la società qualche opinione ce la siamo scambiata, probabilmente serve ancora qualcosa e finché il mercato offrirà delle possibilità la società farà di tutto per rinforzare ulteriormente una compagine molto giovane. Io però penso che anche così questa squadra possa dire la propria, abbiamo lavorato per costruire il miglior gruppo possibile e credo che siano state gettate buone basi".

Alla presenza dei vertici amministrativi della cittadina lacuale, a partire dal Sindaco Alberto Gusmeroli e dall'immancabile Damiano Malgaroli che funge da trait d'union tra l'Amministrazione Comunale e la dirigenza aronese con in testa il Presidente Antonio Notte, la presentazione snocciola uno ad uno i componenti della dirigenza e dello staff tecnico che coadiuverà il lavoro di Porcu prima di togliere il velo sul gruppo di ragazzi che vestirà la casacca aronese. "Quest'anno non voglio fare proclami - dice al microfono Notte - perché l'anno scorso abbiamo detto una parola in più e il risultato non è stato quello che ci saremmo aspettato". Un avvio che vuole forse provare a togliere pressione su una squadra che necessiterà di tempo per trovare la giusta quadratura anche in virtù di un pre-campionato non esaltante; non disimpegno però, perché come sottolineato anche da Gusmeroli che ha sottolineato l'impegno dell'Amministrazione nell'ammodernamento delle strutture dello stadio cittadino rendendo il calcio e lo sport in generale parte integrante della vita del centro lacuale, restano le ambizioni che una piazza importante come quella lacuale non può far altro che coltivare.

"C'è stato un profondo restyling rispetto alla rosa della scorsa stagione, è vero - conferma scorrendo i nomi della rosa della prima squadra il Direttore Sportivo Filippo Zanetta - ma ritengo che questa squadra abbia un presente tutto da vivere per onorare quello che ci chiede la città stessa. Non ci sbilanciamo con i pronostici come ha detto lo stesso Presidente ma sicuramente vogliamo vivere un'altra stagione importante e non certo fare da cuscinetto: la squadra giovane è imposta anche dai regolamenti vigenti, avere tre giovani in campo vuol dire averne almeno altrettanti che siano pronti a subentrare in caso di necessità per cui abbiamo scelto di averne tanti e di qualità. Le riconferme non sono state molte ma sono particolarmente contento della fiducia che ci è stata accordata da due giocatori di esperienza come Capacchione e Giordani che hanno scelto di rimanere con noi e che formeranno l'ossatura di una squadra completata da gente che ha bazzicato categorie importanti come Frascoia, Pici e Poletti. Il mercato non è chiuso per cui tutto resta ancora possibile ma la rosa allestita credo che sia di ottimo livello e confido molto in quello che potranno fare questi ragazzi, è importante lavorare con il materiale umano che abbiamo in questo momento".

Zanetta non dà molto peso alle difficoltà riscontrate dalla squadra nelle prime uscite, confronti che lasciano spesso il tempo che trovano e che servono più a fornire qualche indicazione e a mettere benzina nelle gambe che a stilare i primi giudizi. "Non possiamo fermarci nei giudizi a delle amichevoli molto ravvicinate sia tra loro che rispetto alla data in cui la squadra ha cominciato a lavorare, sembra una frase fatta ma i risultati cominceranno a contare quando ci saranno di mezzo i tre punti. Mai come negli ultimi anni le classifiche bisogna cominciare a guardarle da marzo, perché il girone d'andata fa spesso campionato a sé e le squadre vengono spesso stravolte dal mercato invernale: bisognerà vedere dove saremo ad inizio primavera per cominciare a valutare davvero quali potranno essere i nostri veri obiettivi. Come sarà il prossimo campionato? Forse sarà più difficile emergere tra tante formazioni accreditate dei primissimi posti nella griglia di partenza stagionale ma in campo non ci va la storia e abbiamo imparato che c'è spazio per le possibili sorprese come quest'anno potrebbe essere proprio l'Arona. Non siamo certamente la squadra che ammazzerà il campionato ma sono certo che possiamo essere in grado di battere chiunque ogni domenica, la mentalità vincente viene prima della storia di molte società".

La rosa dell'Arona 2025-26

Portieri: Marco VITALI ('95, Gravellona San Pietro), Andrea XAUSA ('02, Borgosesia).

Difensori: Cristian ACILIO ('06, Briga), Gabriele ANSELMI ('08, Baveno Stresa), Christian CATTANEO ('07, Baveno Stresa), Giovanni FORTIS ('97, Gavirate), Andrea GATTONI ('06, confermato), Simone PENARIOL ('94, Omegna), Isuf PICI ('98, Fulgor Chiavazzese), Christian RASO ('07, Gozzano).

Centrocampisti: Federico COLOMBO ('07, Sestese), Mattia FRASCOIA ('86, Briga), Federico MANCA ('02, Dufour Varallo), Filippo MARCHESE ('06, Sestese), Aldo MARKU ('00, Feriolo), Gianluca ROMANO ('99, Gavirate).

Attaccanti: Filippo CAPACCHIONE ('91, confermato), Riccardo CORRADINO ('06, Pro Vercelli), Luca DE MARTIIS ('06, confermato), Ludovico GIORDANI ('01, confermato), Andrea MADDAMMA ('07, Accademia Borgomanero), Simone NEGRI ('04, confermato), Paolo POLETTI ('93, Omegna).

Carmine Calabrese

Informativa
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. X